"Un bel sole dopo la tempesta"
25 August, 2015 - 18:44
Oggi splende il sole dopo la tempesta, la storica giornata di ieri, in quanto a negativitą (+ totale perdite del periodo precedente). Il close cinese, nuovamente terribile (sarą perchč qualcuno si č ricordato che sono un popolo che tortura e mangia i cani - Yulin festival), non lasciava sicuramente sperare in un close positivo e sfido chiunque a a dire che oggi il mercato avrebbe fatto 1000 punti a rialzo rispetto all'open, ovvero oltre 1000 punti rispetto a ieri, ovvero close a +6% circa. Lo scenario opening infatti non solo era incerto ma anche negativo. Tutto questo lascia intendere quanto tutto sia relativo, quantunque l'analisi tecnica/estoerica oggi si sia rivelata corretta considerando la reazione a RSI a 18, piuttosto che il recupero da sotto fan bearish di S&P500 (che adesso viaggia verso il recupero della bearish di impianto intermedio), piuttosto (e soprattutto) la rottura del primissimo livello di short coverage a 20990, level che chiamava potenziale rialzo fin in area 21920, primo vero livello di forza del mercato essendo un livello multi-day. Oggi qualche fondo short ha iniziato a comprare al meglio... Guardando a domani lo scenario closed č positivo, c'č un segnale di bullish reversal ma l'upside č limitatissimo, ossia a breve ci sono configurazioni di resistenza di tipo pratico, oltre le quali sarą "vero e proprio denaro fresco" e gli upside a quel punto diventano importanti. Di contro gli SL diventano ampissimi e la situazione, essendo freschissima (USA deve ancora chiudere), č oggettivamente instabile e poco affidabile. Questa la disamina al close.Per il trading abbiamo venduto i leva DAX con il 29% di profit, a 17.7 da 13.3, quando era importante non far tramutare un profitto in una perdita essendo peraltro totalmente esposti long. Non abbiamo certo risolto il problema delle perdite di ieri ma oggi il recupero di PTF č stato ottimo; E' matematicamente impossibile, senza immettere altro denaro, tornare al punto di ieri per un egual performance a rialzo (per esempio da -un 50% ci vuole +100% per recuperare la perdita). Nel pomeriggio siamo stati estremamente combattutti su cosa compare: Adidas o DAX ? Oppure titoli USA come PM considerando EUR/USD ai massimi (leva valutaria considerando che in prospettiva vediamo cambio 1:1) ? Il PAC sul Crude del 25 del mese ? Russia o SMI ma gią in forte rialzo ? Alla fine abbiamo preso un ETF leva 3 su Crude WTI, per coerenza alla strategia, che pensiamo possa regalare un trading di breve considerando il supporto S9P 40/39$ e un cambio destinato a scendere. Capitan America permettendo.